Nel caso di uno Studio strutturato su più competenze, l’assenza o la non completezza di chiari obiettivi analitici e sistemi di monitoraggio dei risultati comporta la libera interpretazione circa i target che l’organizzazione dovrà perseguire.
Per questi motivi è necessario dotarsi di sistemi organizzativi, di controllo e metodiche commerciali che permettano allo Studio di svolgere la propria attività efficientemente con una struttura economicamente ed organizzativamente satura.
Le recenti trasformazioni richiedono non solo efficacia professionale, ma anche efficienza economica ed operativa.
Pertanto, diviene fondamentale misurare i parametri economici dello Studio, al fine di adattarli ad una nuova dimensione, sia dal punto di vista organizzativo sia relativamente alla definizione delle tariffe.
Senza conoscere le attuali dinamiche economiche della struttura, non sarà possibile adeguare correttamente le stesse ai nuovi processi che andranno ad innescarsi.
Per definire in prospettiva i parametri economici delle proprie prestazioni occorre prima conoscere approfonditamente i propri costi, le attuali rese economiche e, di conseguenza, comprendere i meccanismi di adeguamento degli stessi ai nuovi scenari.